sabato 21 aprile 2012


antipasto_polpo

  • Tempo di preparazione: 1 ora e 30 e 12 ore in congelatore
  • Costo: basso
  • Difficoltà: Facile



Ingredienti:

1 polpo da 1 kg
1 cipollotto fresco
olive nere di Gaeta
Capperi
Pomodorini datterini o ciliegini
Sale e pepe
Prezzemolo
Olio extra vergine


Eviscerate bene il polpo, avendo cura di pulire bene anche le ventose, che di solito, in base al tipo di fondale dove è stato pescato sono piene di fango, eliminate anche il dente e fatelo bollire in abbondante acqua leggermente salata per circa un’ora. Per dargli la forma per il classico carpaccio (che poi di carpaccio non ha proprio niente) non avendo lo strumento apposito, io utilizzo il bicchiere del frullatore ad immersione che di solito è cilindrico e chiudo con un tappo di un barattolo delle sue stesse dimensioni. Ci metto su un barattolo o una qualsiasi altra cosa che sporga dal bicchiere del frullatore e lego tutto molto stretto. Di soluzioni a livello casalingo ce ne sono un’infinità, sta a voi ingegnarvi. Una volta preparato il tutto, e il polpo si sarà intiepidito nella sua acqua, prendetelo con le mani e cercate di portare i tentacoli dall’esterno verso la testa, e per capirci, la parte della bocca deve entrare per prima nel bicchiere e toccare il fondo. Solo così facendo sarà possibile tagliarlo. Fatta tutta l’operazione riponetelo nel congelatore per dodici ore e tiratelo fuori un paio di ore prima dell’utilizzo. Adesso mentre il polpo si stempera, preparate il condimento. Tritate, non troppo finemente, le olive, i capperi, i pomodorini (eliminando la polpa interna) il prezzemolo e il cipollotto, mettete il tutto in una tazza e condite con l’olio, il sale e pepe e lasciate riposare. Prendete il polpo estraetelo dal bicchiere e con un coltello ben affilato tagliate delle fettine più sottili possibili e conditele con il composto.


Consigli:

Questa preparazione è molto pratica per quando organizzerete una cena e volete anticiparvi con i tempi. Potete prepararlo con largo anticipo e lasciarlo nel congelatore. Quando andrete a tagliarlo arriverete a un punto che non sarà più possibile utilizzarlo perché quando lo si compatta a casa non è pressato come quello acquistato, perciò recuperate tutto l’avanzo tagliatelo a pezzi (tipo insalata di polpo) dateli una sciacquata sotto l’acqua bollente e utilizzatelo come più preferite (io l’ho saltato in padella sfumandolo con del vino Porto e messo su un insalatina croccante).

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.