giovedì 18 febbraio 2016

pasta con pesce spada e melanzane



  • Tempo di preparazione:  40 minuti
  • Difficoltà: media
  • Costo: medio


Ingredienti per 2 persone:

240 grammi di fusilli freschi
300 grammi di ricciola
1 melanzana 
Pistacchi interi o granella di pistacchi (non salati)
Prezzemolo
Olio per friggere
Olio extra vergine di oliva 
Sale e pepe



Procedimento:

Iniziate subito preparando un fumetto con gli scarti della ricciola il quale conferirà al piatto il gusto tipico di questo pesce.
Di seguito il pesto di pistacchi: Tostate leggermente in padella antiaderente la granella di pistacchio per un paio di minuti a fiamma viva facendo attenzione a non farli bruciare. Lasciateli raffreddare in un piatto e frullateli aggiungendo olio extra vergine di oliva (non di prima premitura) per creare un composto fluido. Regolate di sale e tenete in frigorifero.
Tagliate a cubetti la melanzana con tutta la buccia eliminando la parte interna con i semi.
Infarinate i cubetti e friggeteli in olio, scolateli sulla carta assorbente e non salateli, in tal modo da mantenere così consistenza e colore inalterati (li andrete a salare solo prima di unirli alla salsa).
In ultimo preparate la base vera e propria della ricetta; in una padella fate rosolare uno spicchio d'aglio in camicia con l'olio extra vergine, unite i cubetti di ricciola e appena rosolati sfumate con il vino bianco. Appena evaporato aggiungete un mestolo di fumetto, regolate di sale e pepe e spegnete il fuoco.
Cuocete la pasta e appena cotta scolatela, mantecatela in padella aggiungendo solo alla fine della mantecatura le melanzane, il prezzemolo e a fiamma spenta il pesto di pistacchi. Qualora fosse necessario potete aggiungere del fumetto di ricciola durante la mantecatura qualora la salsa necessitasse di più liquido.


0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.