lunedì 1 febbraio 2016

Oliocottura, bassa temperatura







  • Tempo di preparazione:     50 minuti
  • Costo della preparazione:    medio
  • Difficoltà:   facile


Ingredienti per due persone:

300 grammi di baccalà dissalato
1 barattolo di ceci in scatola Bio
2 carciofi
Pepe
Sale 
Olio extra vergine
Rosmarino
Aglio




Procedimento:

Prendete il baccala dissalato e inseritelo in un pentolino coprendolo con  l'olio evo.
Portare lentamente a una temperatura di sessanta gradi (con l'aiuto di un termometro da cucina accendendo e spegnendo la fiamma se necessario ) e far cuocere per 30 minuti circa (tempo che varierà in base alla pezzatura del pesce).
Di seguito preparate la crema di ceci; in un pentolino fate rosolare uno spicchio d'aglio in camicia con l'olio e un rametto di rosmarino, unite i ceci scolati del loro liquido, salate e fate cuocere per tre minuti. 
Frullate con il mini pimer aggiungendo dell'acqua se necessario per dare la giusta consistenza.
Infine pulite i carciofi ricavandone solo il cuore, tagliateli finemente e spadellateli a fiamma vivace con l'olio e uno spicchio di aglio salando solo a fine cottura.
Componete il piatto disponendo la crema sul fondo, il baccalà e infine i carciofi croccanti. Aggiungete un giro di olio e una macinata di pepe.
É consigliabile per la cottura in olio utilizzare un olio extra vergine leggero non molto forte e non di prima spremitura.




0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.