- Tempo di preparazione: 45 minuti
- Costo della preparazione: medio alto
- Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
480 grammi di spaghetti alla chitarra
1 scorfano da 600-800 grammi
400 grammi di gamberi rossi
Passata di pomodorini datterini fresca
Prezzemolo
Sale e pepe
Vino bianco per sfumare
Procedimento:

Ora sgusciate i gamberi separando teste e code. Eliminate il budello con la punta di un coltellino e tenete da parte in due ciotole.
Il sapore della salsa lo andrete a dare utilizzando solo gli scarti, ovvero la testa e lisca dello scorfano, e le teste dei gamberi che, conferiranno alla ricetta un gusto straordinario. La polpa invece verrà unita all'ultimo poco prima della mantecatura della pasta, in tal modo da preservare al massimo la bontà di questi nobili ingredienti.
Quindi, in una padella fate soffriggere uno spicchio d'aglio in camicia con l'olio extra vergine, appena rosolato eliminate l'aglio e inserite lisca e testa del pesce e le teste dei gamberi. Aggiungete una presa di sale e pepe e fate andare a fiamma vivace. Sfumate con il vino bianco e appena evaporata la parte alcolica aggiungete la passata di datterini (va bene anche una comune passata purché sia fresca), senza esagerare, giusto per colorare un pò la salsa, ed un mestolo d'acqua proseguendo la cottura per sette, otto minuti.
Una volta che la salsa si sarà ristretta e avrà assunto una certa corposità controllate di sale ed eliminate tutti gli scarti dalla padella. Unite la polpa del pesce e dei gamberi, e appena cotta la pasta mantecatela a fiamma vivace, aggiungendo una spolverata di prezzemolo e se necessario un filo d'olio. Impiattate a nido e decorate con una testa di gambero rosso nel mezzo.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.