- Tempo della preparazione: 30 minuti
- Costo della preparazione: medio-basso
- Difficoltà: facile
Ingredienti per 6 persone:
1 lampuga da 1 kg circa
300 grammi di vongole o meglio ancora lupini
500 grammi di pomodorini maturi (datterini o ciliegini)
Prezzemolo
Sale e pepe
Olio extra vergine
Pane casereccio per crostini
La lampuga è un pesce azzurro che si pesca maggiormente dalla fine dell'estate a dicembre, e verso il mese di ottobre novembre si ha il picco massimo di pesca e quindi sarà più facile trovarlo sulle bancarelle ad un prezzo veramente accattivante che si aggira dagli 8 ai 10 euro per le zone costiere.
Un pesce molte volte snobbato perché asciutto e stoppaccioso che il più delle volte viene cucinato alla griglia, ma la sua carne ha una grande versatilità; dal crudo, al guazzetto, come condimento per la pasta insomma non solo ai ferri..
La ricetta che vi propongo oggi è molto semplice e già solo guardando la foto si evince qual'è il procedimento.
Procedimento:

Se non siete molto abili nello sfilettare un pesce potete chiedere alla vostra pescheria di sfilettarlo in tal modo da avere a casa un bel filetto solo da sezionare senza sporcare troppo la cucina.
Una volta ricavate le scaloppe dal filetto, scottatele alla griglia a fiamma sostenuta da entrambi i lati facendo attenzione a non cuocere troppo il pesce.
Ora componete il piatto disponendo un crostino di pane sul fondo del piatto, il trancio di lampuga e un mestolo di salsetta. Ultimate con una spolverata di prezzemolo, una macinata di pepe e un filo d'olio extra vergine magari se di nuova molitura.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.