venerdì 20 novembre 2015

Antipasto,mare,farro,polpo


  • Tempo di preparazione:   60 minuti
  • Costo della preparazione:  medio
  • Difficoltà:   facile

Ingredienti per 2 persone:


1 polpo da 500 grammi
150 grammi di farro perlato
Sedano
Basilico fresco
Sale e pepe
Olio extra vergine di oliva



....Le mode son mode e come tutti gli alimenti specialmente se a dirlo sono i nutrizionisti subito prendono gran piede in tutte le cucine... dal farro, all'orzo, alla quinoa, ai prodotti bio senza magari sapere nulla del prodotto che stiamo cucinando e mangiando...sappiamo solo che fa bene, perciò dobbiamo acquistarlo.
Di farro crudo se ne trovano sugli scaffali generalmente due qualità; il decorticato ed il perlato.
Il decorticato è quello che conserva di più tutte le sue proprietà e a sua volta ha tempi di cottura più lunghi. Il perlato invece viene privato della pellicola che lo avvolge e quindi la sua cottura sarà più veloce e si adatta a piatti più veloci o a chi ha poco tempo in cucina.

E' una ricetta questa davvero molto leggera e semplice che non necessità di grandi spiegazioni,  e si presta molto a essere preparata in anticipo e a mettere in tavola quando si torna dal lavoro senza troppi sforzi.
Basta far bollire il farro in acqua leggermente salata e volendo potete speziarla a piacere aggiungendo degli odori. Una volta cotto, scolatelo, raffreddatelo sotto l'acqua fredda e riponetelo in frigo.
Stessa cosa per il polpo, una volta bollito, tagliatelo a pezzetti e mettetelo in frigo.
Al momento del servizio riscaldate il polpo e se proprio volete dare un tono in più alla ricetta, potete saltare il farro in padella con un filo d'olio rendendo il piatto più invogliante. Unite anche il sedano  ed il basilico fresco e avrete messo in tavola un antipasto leggero, ma di gran gusto. 

Se proprio volete impegnarvi di più a questa preparazione e dare un valore aggiunto al sapore del polpo potete provare con la cottura del polpo sottovuoto...
Cliccate sul link per aprire la pagina con il procedimento:



0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.