venerdì 23 gennaio 2015

Calamaro, crema, ceci






  • Tempo di preparazione:  45 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Costo della ricetta: medio


Ingredienti:

Calamari 
Ceci in scatola (meglio se secchi e cotti)
Pomodori secchi
Panna fresca
Prezzemolo
Sale e pepe
Olio extra vergine
Un rametto di rosmarino fresco


Procedimento:

Il più delle volte quando si cerca di organizzare una cena a base di pesce si pensa sempre ad invadere la tavola di antipasti per poter stupire gli ospiti (io sono il primo) e così facendo nella maggior parte delle volte al primo piatto sono già tutti sazi. Nelle ultime cene però ho cercato di mettere in tavola un antipasto solo, così da poter far assaporare tutte le altre portate a tutti i commensali facendoli alzare da tavola non appesantiti e piacevolmente soddisfatti. E appunto questa preparazione servita così in un piatto fondo molto d'effetto può essere una valida alternativa a quello che dicevo.

Pulite i calamari e tagliateli a metà longitudinalmente, risciacquateli sotto l'acqua e praticate delle incisioni trasversali e superficiali con un coltello affilato in modo tale da farli arricciare durante la cottura e dargli un aspetto più gradevole.
Di seguito fate rosolare uno spicchio d'aglio con un  rametto di rosmarino in un tegamino con l'olio, e appena estratti tutti gli aromi unite i ceci in scatola. Continuate la cottura per 5 minuti, aggiungete la panna e regolate di sale. Frullate tutto con il mini pimer e mantenete in caldo.
Scottate i calamari in una padella antiaderente molto calda con un filo d'olio, appena i calamari si arricceranno potete toglierli dal fuoco e comporre il piatto come in foto ultimando con dei pezzettini di pomodorini secchi, un giro d'olio e del pepe macinato.

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.