- tempo di preparazione: 30 minuti
- Costo: basso
- Difficoltà: facile
Ingredienti per 2 persone:
200 grammi di spaghetti
50 grammi di taralli pugliesi
Scorza d'arancia
4-5 cucchiai di colatura di alici
Pepe
Olio extra vergine
Timo
Procedimento:
Mettete subito l'acqua di cottura per la pasta sul fuoco.
Passate i taralli con il mixer o con il frullatore, e ricavatene una polvere che a piacere otterrete fine o più grossolana.
Fate soffriggere in padella uno spicchio d'aglio in camicia con l'olio extra vergine senza far raggiungere all'olio temperature elevate. Spegnete la fiamma e aggiungete la colatura. Scolate la pasta e saltatela in padella, aggiungendo un pò d'acqua di cottura (facendo sempre attenzione alla sapidità) e un filo d'olio.
Impiattate e aggiungete la scorza d'arancia, la polvere di tarallo ed il timo.
Fate soffriggere in padella uno spicchio d'aglio in camicia con l'olio extra vergine senza far raggiungere all'olio temperature elevate. Spegnete la fiamma e aggiungete la colatura. Scolate la pasta e saltatela in padella, aggiungendo un pò d'acqua di cottura (facendo sempre attenzione alla sapidità) e un filo d'olio.
Impiattate e aggiungete la scorza d'arancia, la polvere di tarallo ed il timo.
mamma mia che piatto!! La polvere di tarallo!!!!!!!! mi sa che è magica!!! Complimenti, mi aggiungo immediatamente ai tuoi lettori!!! bacioni marina
RispondiEliminaGrazie Marina, si erano molto buoni, mi ero stufato di fare sempre gli spaghetti solo con la colatura.
RispondiEliminaHo visto che anche tu hai un blog, mi sono iscritto anch'io al tuo. Grazie mille a presto