giovedì 28 febbraio 2013

Pasta_ricci




  • Tempo di preparazione: 40 minuti
  • Costo: medio
  • Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di ricci mare freschissimi
400 grammi di linguine
Prezzemolo
Aglio
Vino bianco per sfumare
Pepe



I ricci mi fanno tornare in mente la mia adolescenza, quando l'estate la passavo sugli scogli a pescare dalla mattina alla sera e mangiavo tutto ciò che pescavo crudo (patelle, telline, cannolicchi ecc.), ma aimè quei tempi sono finiti. 
Il periodo dell'anno in cui sono più ricchi di uova, va da febbraio a maggio (così mi ha detto il pescivendolo oggi) ma io ricordo di averli mangiati durante tutta l'estate.
Quando li acquistate è molto importante che vi accertiate che siano freschissimi, devono profumare di mare di iodio e gli aculei devono essere dritti e reattivi al tatto.


Procedimento:

Tagliate il riccio in verticale e sciacquatelo sotto un filo d'acqua per eliminare le interiora.
Con un cucchiaino estraete le uova e mettetele in una tazza.
Fate soffriggere uno spicchio d'aglio in un fondo di olio extra vergine e aggiungete le uova.
Fatele rosolare per un minuto e come la padella riprende calore, sfumate con il vino bianco. Appena evaporato, spegnete la fiamma, controllate di sale e aggiungete pepe e prezzemolo tritato.
Scolate la pasta e aggiungete un mestolino d'acqua di cottura per aiutarvi nella mantecatura.
Una volta ho visto anche preparare la salsa ai ricci a crudo, ovvero scolare la pasta in un soffritto di aglio e olio e poi mantecarla in una ciotola aggiungendo le uova crude.
L'ideale sarebbe poter estrarre le uova dei ricci vicini al mare per poterli sciacquare nella loro acqua in tal modo da conservare al meglio il loro sapore salino.

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.