- Tempo di preparazione: 40 minuti per la preparazione della salsa
- Difficoltà: media
- Costo: medio-alto
Ingredienti:
Per la crema di porri e patate:
Patate (pasta gialla)
Porro
Sale e pepe
Olio extra vergine
Pepe
Per la salsa ai tartufi:
Tartufi di mare
Aglio
Olio extra vergine
Vino bianco per sfumare
Per la ricetta ed il procedimento della preparazione degli gnocchetti viola vi rimando al precedente post che ho realizzate qualche tempo fa senza far diventare un papiro questo.
In molti si chiederanno se sia corretto l'uso di una crema a base di patate quando già l'impasto per gli gnocchi prevede l'utilizzo di questo tubero, ma vi assicuro che oltre ad essere in piccola percentuale rispetto al porro i due sapori si sposano bene e in bocca sono equilibrati. A voi il giudizio.
Procedimento:
Tagliate il porro finemente e fatelo rosolare a fiamma bassa in un tegame con l'olio extra vergine e uno spicchio d'aglio. Di seguito aggiungete le patate tagliate in piccoli pezzi (per accelerare i tempi di cottura) e una volta insaporite anch'esse nel
fondo, aggiungete acqua bollente fino a coprire il tutto . Aggiungete il sale ed il pepe e proseguite fino a che le patate non siano cotte. Frullate il composto con il mini pimer e in caso la crema sia troppo lenta fatela restringere a bagno maria per evitare che si attacchi sul fondo.
fondo, aggiungete acqua bollente fino a coprire il tutto . Aggiungete il sale ed il pepe e proseguite fino a che le patate non siano cotte. Frullate il composto con il mini pimer e in caso la crema sia troppo lenta fatela restringere a bagno maria per evitare che si attacchi sul fondo.
Ora con l'aiuto di uno spazzolino sciacquate bene i tartufi che trattengono sempre molta sabbia nelle venature del guscio, assicuratevi che non ce ne siano di morti e fate rosolare anch'essi in un tegame con aglio e olio. Sfumate con il vino bianco e una volta evaporato aggiungete se necessario un filo d'acqua e coprite con il coperchio per facilitare l'apertura senza farli stracuocere
Sgusciate i tartufi e lasciateli in immersione nel loro liquido di cottura accuratamente filtrato.
In un'altra padella preparate un altro soffritto con olio e uno spicchio d'aglio e una volta pronto aggiungete il liquido dei tartufi (senza tartufi) e cercate di creare un emulsione che sarà il condimento degli gnocchetti. Controllate di sale e nel caso risultasse troppo sapida eliminate un pò di salsa e aggiungete un po d'acqua e al massimo un filo d'olio.
Scolate gli gnocchi e saltateli in padella fino a restringere la salsa. Unite il prezzemolo tritato, una macinata di pepe ed i tartufi. Impiattate disponendo un fondo di crema di porri e patate e gli gnocchetti adagiati sopra.
wow che piatto! pieno di colori, sarà sicuramente gustoso!
RispondiEliminaComplimenti :)
Grazie Martina, adoro gli gnocchi e li preparo in tutti i modi e di tutti i colori, e questi sono stati un successone durante la cena "fotografica" che ho fatto la settimana scorsa. Grazie ancora e continua a seguirmi.
RispondiEliminaMeravigliosissimi! Anche questi li provo! :)
RispondiEliminaScopro per cao un blog bellissimo..... di alta qualità tutti i piatti! Lo aggiungo nella mia cartella dei preferiti, bravissimo!
RispondiElimina.. piacere i conoscerti
Bye
Maurizia
Grazie mille Maurizia, sto dando ora anch'io uno sguardo al tuo ma non trovo la pagina facebook...
RispondiEliminaMolto bello il blog e le ricette . Se avete la passione passate nel mio http://soulinthefood.blogspot.it/
RispondiElimina