mercoledì 6 febbraio 2013

calamari_ripieni




  • Tempo di preparazione:  45 minuti
  • Costo: medio
  • Difficoltà: media

Ingredienti:

Calamaretti di media dimensione
Provola affumicata
Riso integrale
Piselli finissimi
Cipolla
prezzemolo
Aglio
Sale e pepe


Procedimento:

Preparate subito la crema di piselli, facendoli rosolare in un fondo di cipolla bianca e olio d'oliva extra vergine. Appena rosolati aggiungete un paio di mestoli d'acqua per iniziare la cottura che dovrà essere breve e senza l'aggiunta di sale per preservare al meglio il colore. Fermate la cottura leggermente al dente e frullate tutto con il mini pimer. Se vi è possibile raffreddate il più velocemente la crema che andrete a condire al
momento del servizio.
Lessate il riso integrale, raffreddatelo e tenete anch'esso da parte.
Pulite i calamaretti e teneteli da parte ad asciugare su un canovaccio. Nel frattempo tritate la provola e inseritela all'interno del mollusco, infilate anche la testa e chiudete con mezzo stuzzicadenti.
Scaldate la crema di piselli e conditela con sale e pepe e versatela nel piatto dove precedentemente avrete composto la forma di riso anch'esso condito con olio e sale. Passate i calamaretti leggermente unti di olio in una padella antiaderente giusto il tempo di far sciogliere la provola al loro interno. Eliminate lo stuzzicadenti e servite caldi.


  • Quando preparate le vellutate appena finita la cottura e consigliabile applicare a contatto con la superficie della pellicola in modo tale da evitare la formazione del panno, un pò come si usa per la crema pasticciera. 
  • Quando scaldate le creme o le vellutate nel pentolino a contatto diretto con la fiamma, fate molta attenzione che possono attaccarsi subito al fondo e bruciarsi data la loro densità, perciò l'ideale sarebbe sempre tenerle in caldo a bagno maria.

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.