venerdì 11 gennaio 2013

Primi_alici



Tempo di preparazione: 40 minuti
Costo della preparazione: basso
Difficoltà: facile


Ingredienti per 2 persone:

200 grammi di alici
70 grammi di friggitelli di piccole dimensioni
4-5 pomodorini
1 cipollotto fresco
220 grammi di linguine
Peperoncino
Olio extra vergine
Sale e pepe
Vino per sfumare

Procedimento:

Pulite le alici, deliscatele e sciacquatele accuratamente, di seguito pulite i friggitelli (se sono di piccole dimensioni basta levargli con le mani la parte superiore, sciacquateli sotto l'acqua e cuoceteli interi, se invece sono più grandi vanno tagliati a metà).
Appena tutti gli ingredienti saranno pronti, fate soffriggere il cipollotto con l'olio extra vergine, appena appassito aggiungete i friggitelli e dopo tre minuti bagnate con un goccio d'acqua e abbassate la fiamma (non coprite con il coperchio), appena evaporato il liquido rialzate la fiamma e unite i pomodorini e le alici, appena prendono colore sfumate con il vino e aggiungete sale e pepe.
Scolate la pasta al punto di cottura giusto (è una salsa che non deve mantecare troppo), saltatela in padella aggiungendo il prezzemolo e il peperoncino e servite con il pane croccante.
Sul fondo del piatto c'è troppo olio, scusatemi ma sto cercando di realizzare di nuovo alcuni dei miei piatti con delle foto di qualità, e molti di questi, specialmente per i primi, non è facile farle all'istante perché non sempre il primo scatto e quello giusto.



5 commenti:

  1. Credo che la freschezza dei pochi ingredienti sia elemento essenziale per questo semplicissimo piatto. Quindi prendo nota sul mio calendario per il mese di luglio.

    RispondiElimina
  2. Bè si i friggitelli non sono proprio di questo periodo però visto che li adoro quando li trovo li compro sempre. Lalexa grazie come sempre mi fa sempre piacere ricevere i tuoi complimenti.

    RispondiElimina
  3. Ciao Ale,
    sono arrivato al tuo sito da facebook mi ha colpito la foto di questo piatto bravo mi piace tantissimo l'abbinamento degli ingredienti e dei colori. Complimenti per il blog.
    Ciao e a presto Guerino

    RispondiElimina
  4. Grazie Guerino mi fa piacere che l'abbinamento sia di tuo gradimento, a me piace molto quando trovo i friggitelli lo faccio spesso, mi dispiace solo che per fare la foto abbia ceduto un po troppo d'olio sul fondo.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.