- Tempo di preparazione: 3 giorni
- Difficoltà: media
- Costo: medio-basso
Ingredienti per la marinatura:
1 baffa di salmone freschissimo
1 kg di sale grosso
500 grammi di zucchero di canna
Aneto
Ingredienti per la ricetta:
Ricotta di bufala
scroza di limone e arancia non trattata
Cumino
Rucola
Crostini
Nell'esempio fotografico qui sotto ho utilizzato zucchero bianco e senza aneto mi serviva per un altra preparazione, l'ho inserita per far vedere il passaggio.
Procedimento:
Fatevi sfilettare il salmone dalla vostra pescheria e una volta a casa potete decidere se marinare tutto il filetto o farlo in due sezioni.
In una ciotola preparare il mix di sale, zucchero e aneto, disporre il pesce (con la parte della pelle verso il basso) in un contenitore con una griglia per far si che possano scolare i liquidi che ne deriveranno dalla "cottura", e coprite con il mix di sale.
Sigillare il contenitore con della pellicola trasparente e tenere in frigorifero per tre giorni (questo tempo varia in base al peso e spessore del filetto, questi tempi vanno bene per un filetto di salmone da 4 kg).
Trascorsi i tre giorni, tirare fuori il filetto, sciacquatelo accuratamente per eliminare tutto il sale, adagiatelo su un canovaccio pulito e asciugatelo.
In una ciotola, setacciare la ricotta e aggiungere la scorza di agrumi e il cumino, regolare di sale e lasciar riposare in frigorifero per qualche minuto.
Appena tutti gli ingredienti saranno pronti componete il piatto mettendo la rucola sulla base, le fette di salmone finemente tagliate su di un crostino caldo e le quenelle di ricotta intorno.
La comodità di questa preparazione e che se messa sottovuoto può essere conservata per diversi giorni in frigorifero oppure in congelatore, in modo da avere sempre un antipasto diverso dai soliti pronto in pochi minuti.
Ingredienti per la ricetta:
Ricotta di bufala
scroza di limone e arancia non trattata
Cumino
Rucola
Crostini
Nell'esempio fotografico qui sotto ho utilizzato zucchero bianco e senza aneto mi serviva per un altra preparazione, l'ho inserita per far vedere il passaggio.
Procedimento:
Fatevi sfilettare il salmone dalla vostra pescheria e una volta a casa potete decidere se marinare tutto il filetto o farlo in due sezioni.
In una ciotola preparare il mix di sale, zucchero e aneto, disporre il pesce (con la parte della pelle verso il basso) in un contenitore con una griglia per far si che possano scolare i liquidi che ne deriveranno dalla "cottura", e coprite con il mix di sale.
Trascorsi i tre giorni, tirare fuori il filetto, sciacquatelo accuratamente per eliminare tutto il sale, adagiatelo su un canovaccio pulito e asciugatelo.
In una ciotola, setacciare la ricotta e aggiungere la scorza di agrumi e il cumino, regolare di sale e lasciar riposare in frigorifero per qualche minuto.
Appena tutti gli ingredienti saranno pronti componete il piatto mettendo la rucola sulla base, le fette di salmone finemente tagliate su di un crostino caldo e le quenelle di ricotta intorno.
La comodità di questa preparazione e che se messa sottovuoto può essere conservata per diversi giorni in frigorifero oppure in congelatore, in modo da avere sempre un antipasto diverso dai soliti pronto in pochi minuti.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.