venerdì 14 settembre 2012

frutti_mare


  • Tempo di preparazione: 40 minuti
  • Costo: medio
  • Difficoltà: facile

Ingredienti:

Lumachini
Sala di pomodoro
Prezzemolo
Aglio
Sale 
Peperoncino
Olio extra vergine di oliva


E' un piatto questo tipico delle zone adriatiche, dove c'è una grande abbondanza di questo tipo di conchiglia che è presente su tutte le tavole delle trattorie e ristoranti di cucina tipica adriatica.
Grazie ad un amico che lavora in un impianto di stabulazione sono riuscito ad averne un pò visto che ne sono ghiotto e non è semplicissimo reperirle dalle mie parti.


Procedimento:

La preparazione più scontata e semplice è al sugo con una salsa non troppo carica di pomodoro.
In un tegame fate soffriggere uno spicchio d'aglio con l'olio extra vergine di oliva, aggiungete la salsa di pomodoro, allentatela con un paio di mestoli d'acqua e aggiungeteci i lumachini.
Salate e proseguite la cottura per una ventina di minuti. Infine a cottura ultimata unite il prezzemolo tritato e il peperoncino.
Attenzione a non commettere lo stesso errore che ho fatto la prima volta, ovvero di ripassarle prima in aglio e olio e poi di aggiungere la salsa, perché diventeranno molto più dure e più difficili da estrarre.


0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.