Tempo di preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
Costo: medio
Ingredienti per 2 persone:
220 grammi di ravioli alla cernia
2 zucchine romane
100 grammi di vongole
100 grammi di gamberetti rossi
Prezzemolo
Aglio
Sale e pepe
Olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Premetto subito che non sono ravioli di mia fattura, ma acquistati (un prodotto specifico per la ristorazione di alta qualità che non si trovano in commercio), non ho né il tempo né la voglia di farli ma adoro mangiarli.
Il procedimento è semplice; tagliate con la mandolina le zucchine, solo la parte esterna verde, scartando l'interno. Sgusciate i gamberetti lasciandone uno a testa per la decorazione e fate soffriggere uno spicchio d'aglio con l'olio. Appena pronto il soffritto fate rosolare le teste dei gamberi, sfumatele con del vino bianco, salate, pepate e aggiungete un mestolo d'acqua bollente in modo tale da creare un piccolo fumetto. In una padella a parte fate aprire le vongole con un soffritto leggero e appena pronto unitelo a quello preparato in precedenza. Saltate le zucchine in padella giusto per renderle croccanti e poi unite anch'esse alla salsa. Scolate i ravioli e mantecateli aggiungendo i gamberi rossi ed il prezzemolo. Aggiungendo la polpa del crostaceo all'ultimo minuto farete in modo che non si secchi troppo e che in bocca rimanga delicato. Aggiungete una spolverata di prezzemolo e completate con il gambero rosso intero.
Questo è il procedimento più lungo, ma è quello che fa si che i sapori si leghino e distinguano bene in bocca a differenza di quando si mette tutto nella stessa padella.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.