- Tempo di preparazione: 40 minuti per il fumetto, 15 per la cottura della pasta
- Costo: medio (la pescatrice a volte si trova a buon prezzo)
- Difficoltà: media
Ingredienti:
1 pescatrice (intera con tutta testa)
melanzane lunghe
Pomodorini datterini
Calamarata di Gragnano
Prezzemolo
Zucchero di canna
Olio extra vergine
Sale e pepe
Olio di semi di arachidi
Procedimento:
Cominciate subito con la preparazione del fumetto di pesce; Fate soffriggere tutti gli scarti del pesce (testa e lisca), sfumate con del vino bianco, salate e aggiungete l'acqua fredda e fate sobbollire per una trentina di minuti. (se necessario schiumate di tanto in tanto).
Di seguito tagliate le melanzane a tocchetti e friggetele senza infarinarle in olio bollente. Scolatele, asciugatele accuratamente e salatele.
Tagliate a metà i pomodorini, disponeteli in una teglia con la parte della polpa rivolta verso l'alto, aggiungete il sale, il pepe e un po di zucchero di canna e infornateli a 130 gradi finchè non si saranno appassiti.
Ricavate dei bocconcini dalla polpa del pesce e fateli soffriggere in un fondo di aglio e olio e sfumate con il vino bianco. Appena evaporato salate e aggiungete un mestolo di brodo. Scolate la pasta e mettetela in padella, aggiungete le melanzane, i pomodorini e del prezzemolo tritato e mantecate in tutto. Aggiungete altro brodo se necessario e tirate la pasta fino a che la salsa non sia tirata.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.