- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Costo: medio
- Difficoltà: bassa
Ingredienti per 2 persone:
220 grammi di calamarata di Gragnano
300 grammi di calamari
2 carciofi romaneschi
4 pomodorini ciliegini
Colatura di alici di Cetara
Prezzemolo
Sale e pepe
Olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Mettete l'acqua per la pasta sul fuoco e nel frattempo che arrivi a bollore pulite i calamari e ricavatene delle striscioline (evitate di tagliarli ad anelli che fanno molto calamaro congelato).
In una padella di alluminio fate rosolare in un velo d'olio e uno spicchio d'aglio i carciofi tagliati a spicchi (privati della barbetta interna). Sfumate con del vino bianco e come tutto il liquido nella padella si sarà asciugato aggiungete i calamari, in modo tale da far soffriggere anche loro nel fondo di cottura e non bollirli (naturalmente senza far bruciare i carciofi), e appena prendono colore unite i pomodorini. A questo punto aggiungete la colatura di alici e dopo aver assaggiato la salsa, salate, pepate e aggiungete un mestolo d'acqua bollente e un filo d'olio extra vergine.
Scolate la pasta al dente e fatela mantecare in padella completando con il prezzemolo tritato.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.