- Tempo di preparazione: lungo
- Difficoltà: media
- Costo: medio
Ingredienti per la farcia:
750 grammi di ricotta di bufala
400 grammi di salsiccia
Sale e pepe
Ingredienti per l'impasto:
1,5 kg di farina (è consigliabile utilizzare farina per pizza più ricca di glutine)
Acqua
6 cucchiai di olio extra vergine
12 grammi di sale
14 grammi di lievito secco (io uso mastro fornaio)
1 cucchiaino di miele o malto d'orzo
Procedimento:
Preparate 1,5 kg d’impasto classico per pizza
(possibilmente con farina specifica), e lasciatela lievitare fino al
suo raddoppio. Nel frattempo sgranate la salsiccia e fatela cuocere in padella
senza l’aggiunta di altri grassi. Una volta raffreddata unite il composto alla
ricotta di bufala. Regolate di sale e pepe se necessario, e fate raffreddare
il composto. Appena pronto l’impasto
mettetene da parte 150 grammi e il
restante stendetelo con il matterello, cercando di essere più delicati
possibili (per non scioccare troppo l'impasto altrimenti perde la sua sofficità). Spalmateci su tutto il composto preparato in precedenza, e con una
rotella tagliapasta, andate a ricavare delle strisce larghe cinque centimetri.
Arrotolatele e disponetele in teglia dandogli la forma del guscio di tartaruga.
Con il pezzo d’impasto che avevate messo da parte, realizzate la testa dandogli
una forma triangolare.
Per fare le cose proprio a mestiere andrebbero
fatte anche le zampe e quindi bisognerebbe lasciare da parte ancora più
impasto.
Finita la “composizione”, lasciatela lievitare
per 30-40 minuti in base alla temperatura esterna.
Infornatela a 200 gradi a forno statico (non
ventilato) preriscaldato e controllate da voi la cottura che cambia sempre di forno in forno.
oltre ad essere buono era anche bellissimo!!!
RispondiElimina