- Tempo di preparazione: 50 minuti
- Costo: Basso
- Difficoltà: facile
Ingredienti per 2 persone
200 grammi di riso Carnaroli
250 grammi di zucca
Prezzemolo
Rosmarino
1 litro circa di brodo vegetale
Parmigiano grattugiato
1 noce di burro
Sale e pepe
Procedimento:
Preparate il brodo vegetale nella classica
maniera, oppure se andate di fretta utilizzate il dado (purché non contenga
glutammato). Tagliate la zucca a dadini e fatela soffriggere in
padella con
aglio, olio e un rametto di rosmarino che poi andrete a eliminare, sfumate con
del vino bianco e proseguite la cottura per altri 5 minuti, tanto finirà di
cuocere con il riso, l’importante è farla soffriggere in modo da non darle quel
gusto di bollita quando la si cuoce direttamente a crudo nel riso. Di
seguito prendete una padella o un tegame (possibilmente di acciaio o
alluminio), fate scaldare un velo d’olio e tostate il riso, passati quattro,
cinque minuti bagnate con un bicchiere di vino bianco (se volete dare un tocco
di acidità alla preparazione), oppure bagnate direttamente con il brodo e
iniziate a mantecare. A metà della cottura aggiungete la zucca, assaggiate di
sale e continuate la cottura. Se il riso risulterà già sapido non continuate più con il brodo ma con acqua bollente. A cottura ultimata levate dal fuoco il tegame e
mantecate aggiungendo del burro e parmigiano e infine una macinata di pepe e
del prezzemolo.
Delicatissimo!
RispondiEliminada provare anche con la scamorza o il gorgonzola ;)