sabato 18 febbraio 2012

Le mie brioche


treccia_brioche





  • Tempo di preparazione: 30 min per l'impasto + 30 minuti il riposo in frigo + 3 ore di lievitazione + 20-30 min di cottura
  • Costo: basso
  • Difficoltà: media

Ingredienti:

500 grammi di farina (manitoba)
80 grammi di latte 
180 grammi di uova
100 grammi di zucchero
180 grammi di burro (morbido)
15 grammi di lievito
1 cucchiaino di miele
Un pizzico di sale


Procedimento:

Mettete nella planetaria la farina
(mantenendo 50 grammi da parte), lo zucchero e il lievito sciolto nel latte precedentemente intiepidito e fate andare la macchina. Una volta assorbito il liquido, aggiungete le uova poco alla volta dandogli il tempo di accorparsi all'impasto, di seguito unite il burro anche questo un pò alla volta e il pizzico di sale, infine unite la restante farina in modo tale da avere un composto asciutto e malleabile.Levate il composto dalla macchina e lavoratelo almeno per cinque minuti a mano (la lavorazione a mano fa si che l'impasto incorpori più aria).
Lasciate riposare in frigorifero coperto con della pellicola per un ora. Di seguito stendete l'impasto sulla spianatoia dello spessore di mezzo centimetro e ricavate dei triangoli. Adesso partendo dalla parte più larga arrotolateli verso l'estremità dandogli così la classica forma del cornetto. Potete farcire la brioche prima di arrotolarla con quello che preferite. Sulla lievitazione la prossima volta che li realizzerò potrò essere più chiaro, perchè c'è chi dice che deve durare tutta la notte (cosa molto probabile perchè le farine come la manitoba hanno bisogno di lunghe lievitazioni per dare il meglio) e chi dice che bastino solo 3 ore. Io un pò per la smania, un pò per la fretta le ho fatte lievitare per tre ore nel forno con la luce accesa. Il risultato finale è stato ottimo ma la prossima volta opterò per la lievitazione lunga per vedere la differenza. Naturalmente prima di infornarli vanno spennellati con un mix di tuorlo e un goccino di latte e cotti a 180 gradi a forno ventilato per 20-30 minuti in base al forno che andrete ad utilizzare.















0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.