Tempo per la preparazione: 40 minuti circa
Costo: medio
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
200 grammi di baccalà
Prezzemolo
Mezzo bicchiere di latte (facoltativo)
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Limone
Limone
Per la preparazione di questo piatto occorre fare una chiara precisazione tra baccalà e stoccafisso; il baccalà è il merluzzo conservato sotto sale, che per essere utilizzato va immerso per più giorni in acqua fresca e cambiata anche due volte al giorno. Lo stoccafisso invece viene conservato tramite essiccazione, e benché sia sempre merluzzo ha consistenza e sapore diverso dal baccalà.
Nell'Italia settentrionale lo stoccafisso assume tuttavia il nome di baccalà (baccalà mantecato, baccalà alla vicentina) ma in realtà preparato con stoccafisso.
Per la preparazione di questa ricetta ho seguito le indicazioni della ricetta originale della confraternita del baccalà, dove non viene utilizzato il latte come ingrediente per la cottura, ma solo acqua. C'è da precisare che io ho usato il baccalà perché avevo solo quello a disposizione.
Procedimento:
Nell'Italia settentrionale lo stoccafisso assume tuttavia il nome di baccalà (baccalà mantecato, baccalà alla vicentina) ma in realtà preparato con stoccafisso.
Per la preparazione di questa ricetta ho seguito le indicazioni della ricetta originale della confraternita del baccalà, dove non viene utilizzato il latte come ingrediente per la cottura, ma solo acqua. C'è da precisare che io ho usato il baccalà perché avevo solo quello a disposizione.
Procedimento:
Ho messo i pezzi di baccalà in un pentolino con dell’acqua fredda e l' ho portato ad ebollizione facendolo bollire per una mezzoretta. Terminata la cottura con un cucchiaio di legno l'ho mantecato aggiungendo un goccio di limone e aggiungendo l'olio a filo. Ho assaggiato di sale e aggiunto il prezzemolo tritato e il pepe.
In molti ho visto che usano il latte per la cottura del pesce, la prossima volta proverò così.
In molti ho visto che usano il latte per la cottura del pesce, la prossima volta proverò così.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.