lunedì 6 febbraio 2012

baccala_bassa_temperatura


  • Tempo di preparazione: 50 minuti escluso il tempo dell'ammollo 
  • Costo medio: 7 € a porzione
  • Difficoltà: Facile




Ingredienti per due persone:

Olio extra vergine
2 pezzi di baccalà da 200 grammi ognuno
100 grammi di pomodorini secchi
Pinoli q.b.
2 patate grandi


Era tanto che volevo provare questo tipo di cottura, la quale fino ad ora avevo visto solo in televisione e su qualche libro d’autore, e dopo un attenta ricerca anche sul web ho voluto provare un po’ a modo mio, forse con qualche errore (visto da qualche chef) ma il risultato
finale e stato eccellente e non mancheranno altre occasioni per riuscire meglio. Un’accortezza che la prossima volta userò è quella di non usare l’olio extra vergine “di casa” perché l’ho trovato troppo scuro e non so se è stata sua la colpa dell’essere venuto un po’ giallino….in merito a questo aspetto suggerimenti.
Passiamo all’atto pratico….. ho messo sul fuoco una pentola con un litro di olio extra vergine e l’ho portato ad una temperatura di 70 gradi, ho preso il baccalà finito il suo “bagno” di tre giorni, e accendendo e spegnendo il fornello a minimo mantenevo quasi sempre costante la temperatura. Dopo 40 minuti ho controllato al cuore la temperatura che si aggirava sui 70 gradi anch’essa, l’ho scolato e tamponato con carta assorbente.
Avevo precedentemente cotto al microonde due patate e le ho schiacciate con lo schiacciapatate, tanto per cambiar forma all’occhio. Poi ho frullato dei pomodorini secchi con dei pinoli per addolcire un po’ la crema, ed ho aggiunto dell’olio extra vergine.
Vi assicuro che la consistenza del pesce era meravigliosa, complice anche un buon pezzo di baccalà, un sapore diverso dal classico baccalà con patate che mangiamo spesso, e che forse potrebbe risultare gradevole a chi questo tipo di pesce non piace.
Per questa cottura è necessario avere in casa un termometro per alimenti perché la temperatura non deve superare mai i 70 gr, in molti scrivono sul web che lo cuociono anche nel forno impostandolo a 70 gr, ma non mi sento di dare questo consiglio finchè non lo avrò provato.

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.