- Tempo di preparazione: 2 ore (se utilizzate i ceci da cuocere)
- Difficoltà: facile
- Costo: basso
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di ceci secchi
4 funghi porcini di medie dimensioni
50 gr di pancetta a cubetti
1 scalogno
1 rametto di rosmarino
Salvia e timo (a piacere altre spezie)
Olio extra vergine
Brodo vegetale
Pepe
Vino per sfumare
Procedimento:
Mettete in ammollo i ceci la sera precedente, il giorno dopo scolateli, sciacquateli per bene e metteteli in una pentola con fondo spesso (o in un coccio) coprendoli con acqua fredda (l'acqua deve superare il livello dei legumi di 5 cm circa).
Accendete il fornello a fiamma bassa: per la cottura calcolate circa un’oretta, un'oretta e mezza dal momento che iniziano a sobbollire.
Nel frattempo preparatevi il brodo vegetale, sia di dado o meglio fatto da voi, nella misura di circa un litro di prodotto.
In un’altra pentola tritate lo scalogno e fatelo appassire con l'olio di oliva, aggiungete la pancetta e, una volta rosolata, aggiungete anche i funghi porcini (aumentate la fiamma per non far scendere troppo la temperatura specialmente se utilizzate quelli surgelati).
Sfumate con il vino bianco e una volta evaporato aggiungete i ceci ben scolati, il brodo, (regolandovi voi con la quantità) le spezie ed il sale.
Fate cuocere per una ventina di minuti e lasciatela riposare per un’ora circa. Accompagnate la zuppa con dei crostini profumati all'aglio.
Sfumate con il vino bianco e una volta evaporato aggiungete i ceci ben scolati, il brodo, (regolandovi voi con la quantità) le spezie ed il sale.
Fate cuocere per una ventina di minuti e lasciatela riposare per un’ora circa. Accompagnate la zuppa con dei crostini profumati all'aglio.
- Per la cottura dei ceci girano sul web diversi metodi di cottura, non ho la pretesa di darvi consigli in merito perché di rado uso i legumi secchi, di solito sia per preparare creme e vellutate uso quelli in scatola, solo ed esclusivamente per una questione di tempo, preferisco di più "perdere tempo" preparandomi un brodo vegetale sano, che cuocermi i ceci.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.