domenica 15 aprile 2012

Tajine di agnello con cous cous

cous_cous_agnello_verdure


  • Tempo di preparazione: 40-50 minuti
  • Difficoltà: media
  • Costo: medio



Ingredienti per 2 persone:

500 gr di agnello (meglio se capretto)
150 gr di cous cous
1 peperone
1 carota
Burro
Cipolla o scalogno
Curry
Zafferano
Cannella


Procedimento:

Iniziate mettendo l'acqua sul fuoco per la cottura del cous cous in una
padella antiaderente nelle dosi necessarie per la quantità in base al tipo di cous cous che andrete ad usare (potete vederlo sulla scatola). Salatela leggermente e metteteci un filo di olio, quando bolle versateci la semola, spegnete il fuoco e girate con un cucchiaio di legno e subito dopo coprite con il coperchio.
Prendete l'agnello e tagliatelo a pezzetti piccoli (io ho fatto l'errore di lasciarlo in pezzi troppo grossi) in modo tale che si insaporisca di più, tagliate una cipolla e mettetela a rosolare con il burro nella pentola. A questo punto uniteci l'agnello, la carota ed il peperone e fate cuocere il tutto a fiamma forte per un paio di minuti e sfumate con il vino. Una volta evaporato il vino aggiungete acqua bollente nella quale ci avrete sciolto in precedenza il curry fino a coprire tutta la carne e di seguito andrete ad aggiungere anche un pizzico di cannella, di zafferano e a salare senza esagerare, considerando che il composto si deve ridurre fino ad ottenere una salsa fluida. Lasciate cuocere per un ora circa con il coperchio semi chiuso e se passati quarantacinque minuti vedete che il composto è troppo liquido aggiungete un pizzico di farina e lasciate finire di cuocere senza il coperchio così l'evaporazione sarà maggiore.
In questa preparazione classica della cucina araba-marocchina le varianti sono tante, ad esempio con le prugne o la frutta secca, io l ho fatto con quello che avevo nel frigo ed il risultato è stato soddisfacente tanto il grosso del sapore lo dà l'agnello con il curry perciò potrete sbizzarrirvi con quello che più vi fa piacere.




2 commenti:

  1. certo, ricetta classica araba/marocchina. loro sono grandi consumatori di vino bianco per sfumare e cous cous in scatola :D

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.