- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Costo: medio
- Difficoltà: facile
Ingredienti:
Polpo
Gamberi
Seppie
Calamari
Sconcigli (murici)
Prezzemolo
Olio extra vergine
Sale e pepe
Limone
Procedimento:
Per questa ricetta di uso comune in tutta Italia, gli ingredienti
sono tutti bolliti, l'unica accortezza è quella di rispettare i tempi di cottura, differenti per ogni pesce. Perciò, partiremo subito con il polpo e gli sconcigli (separati naturalmente), che sono quelli che richiedono tempi di cottura lunghi. Di seguito procederemo con le seppie ed i calamari che possono essere cotti nella stessa acqua ma senza le teste, perchè andrebbero a rilasciare il loro colore scuro, alterando quello bianco del mollusco. In ultimo le mazzancolle, le quali basteranno 3-4 minuti. Unite tutto in una ciotola e a parte preparate un emulsione di olio, limone, prezzemolo, sale e pepe (citronette), e condite il tutto.
sono tutti bolliti, l'unica accortezza è quella di rispettare i tempi di cottura, differenti per ogni pesce. Perciò, partiremo subito con il polpo e gli sconcigli (separati naturalmente), che sono quelli che richiedono tempi di cottura lunghi. Di seguito procederemo con le seppie ed i calamari che possono essere cotti nella stessa acqua ma senza le teste, perchè andrebbero a rilasciare il loro colore scuro, alterando quello bianco del mollusco. In ultimo le mazzancolle, le quali basteranno 3-4 minuti. Unite tutto in una ciotola e a parte preparate un emulsione di olio, limone, prezzemolo, sale e pepe (citronette), e condite il tutto.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.