- Tempo di preparazione: 60-70 minuti
- Difficoltà: media
- Costo: medio-alto
Ingredienti per 2 calamari ripieni:
2 calamari di media grandezza
Pan grattato
1 uovo
10 pomodorini
Pinoli
2 fette di pan carre (tipo bauletto o mollica di pane casereccio)
1/2 bicchiere di latte
Prezzemolo
Vino per sfumare
Sale e pepe
Procedimento:
Pulite i calamari con delicatezza facendo attenzione a non forarli altrimenti non saranno più utili per la ricetta (in questo caso per motivi di estetica ho lasciato le ali che di solito uso per il ripieno insieme alla testa).
Per il ripieno: eliminate il becco del mollusco dalla testa e tritate tutto finemente al coltello, sia le teste che le ali.
In una padella fate soffriggere aglio e olio, cucinate il trito, sfumatelo con il vino quando si sarà colorato; regolate di sale e pepe e fate cuocere per altri 5 minuti per poi lasciarlo raffreddare.
In un'altra padella cominciate a preparare la salsa di pomodorini facendo sempre prima soffriggere aglio e olio e poi aggiungendo i pomodorini (aiutatevi con un po' di passata se preferite che la salsa sia più rossa).
Una volta intiepidito, versate il composto (le teste e ali) in una ciotola, unite le fette di pan carré tagliate a cubetti (se utilizzate la mollica del pane casereccio sarà necessario ammollarla un po' nel latte tiepido, se utilizzate il pan bauletto potete inserirlo a secco eliminando le parti esterne), il prezzemolo, i pinoli ed il pan grattato. Assaggiate il composto per controllare la sapidità, aggiungeteci l'uovo, mescolate il tutto ricavandone un composto non troppo lento e se necessario aggiungete ancora pan grattato.
Riempite i calamari con l'aiuto di un cucchiaio o, se preferite, utilizzando una sacca da pasticcere che, sicuramente, vi agevolerà l'operazione se dovrete riempirne tanti.
Farcite il mollusco fino a tre quarti della sua capacità (durante la cottura il calamaro tende a restringersi ed il composto tende a gonfiarsi), infine chiudete con uno stuzzicadenti.
Adesso fate soffriggere in una padella antiaderente aglio e olio e fate rosolare i calamari per un paio di minuti, sfumate con il vino e una volta evaporato aggiungete la salsa di pomodorini e un mestolo di acqua. Lasciate cuocere per 15 minuti circa.
Se vi rimane della farcia aggiungetene un cucchiaino alla salsa, darà più sapore e consistenza al sughetto, oppure congelatela per la prossima volta.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.