Per questo piatto vi rimando alla ricetta del calamaro ripieno che ho realizzato qualche giorno fa, con la differenza che questo pesava un kilo e visto che non lo avremmo mai consumato tutto, ho ricavato dalla prima parte del mollusco un cilindro dell'altezza di 7 centimetri rifilandogli la parte iniziale, cioè quella dell'attaccatura della testa che è irregolare e troppo sottile. Dopo di chè se disponete di un coppapasta delle stesse misure ce lo infilate dentro e lo fate cuocere in padella antiaderente ruotandolo spesso finchè non sara cotto. Quando la pasta sarà pronta levate il coppapasta e disponetelo nel piatto e con l'aiuto di una pinza da cucina o di una forchetta infilateci dentro le linguine guarnendo con delle fette di calamaro ripieno.



0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.