Per questa preparazione devo fare una premessa molto importante che fino a qualche tempo fa era un problema solo per gli addetti alla ristorazione ma che adesso sta diventando di comune interesse anche alla vendita al dettaglio: ovvero l'anisakis. Un parassita di
quasi tutti i pesci azzurri e qualche altra categoria che crea non pochi problemi al nostro organismo e che muore soltanto con la cottura o la surgelazione, perciò il problema si pone quando consumiamo pesce crudo non "abbattuto" ovvero surgelato almeno per 24 ore a -20 gradi centigradi. Su wikipedia o altri siti digitando il nome del parassita troverete tutte le spiegazioni.
Ingredienti:
Alici freschissime
Aceto di vino bianco
Limone
Pepe rosa
Prezzemolo
Aglio
Sale e pepe
Olio extra vergine di oliva
Deliscate le alici ricavandone i due filetti
possibilmente integri, sciacquatele e mettetele a scolare in colapasta. Prendete un recipiente abbastanza largo in modo tale da non sovrapporre troppo i filetti durante il processo di marinatura.
Sistemate i filetti all'interno e preparate la marinata con aceto, sale e limone (io ne utilizzo uno per 1 kg di alici che serve a sbiancare un pò il colore scuro del pesce) e lasciate "cuocere" il tutto per 4-5 ore. Passato il tempo necessario io le scolo e le sciacquo delicatamente e le metto su un canovaccio ad asciugare, di seguito le sistemo dentro una pirofila e le copro con l'olio e le condisco con l'aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe rosa. Lasciatele un oretta a riposare e poi potete servirle o conservarle nel frigorifero per qualche giorno.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.