domenica 24 marzo 2013

 lascagna_zucchine_gamberi


  • Tempo di preparazione: 1 ora e 30 (avendo la sfoglia già pronta)
  • Costo: alto
  • Difficoltà: difficile



Ingredienti:

Sfoglia per lasagna 
Scampi o gamberi
Burrata
Zucchine
Prezzemolo
Sale e pepe

Procedimento:

Incominciate preparando tutti gli ingredienti per il ripieno: pulite gli scampi e riponeteli nel frigo, tagliate le zucchine a cubetti eliminando la parte interna dell'ortaggio che tende a disfarsi subito in cottura e saltatele in padella per 4 minuti circa con un filo d'olio e un spicchio d'aglio in camicia (poi finiranno la cottura in forno)

Per la burrata aspettate il momento della composizione della lasagnetta, tanto basterà anche "stracciarla" con le mani.
Per le sfoglie, mi raccomando, se le prendete dal pastificio fatevele tagliare a misura di cannellone; se invece utilizzate quelle confezionate prestate attenzione a quando le andate a sbollentare perché tendono a rompersi piuttosto facilmente (la maggior parte delle marche in commercio sono pronte all'uso ma dato che per questa ricetta non è previsto l'uso di un liquido o besciamella sarà necessario sbollentarle per qualche minuto).
Mettete una pentola con acqua sul fuoco, salatela leggermente, e predisponete di fianco un recipiente con acqua fredda.
Raggiunta l’ebollizione immergete le sfoglie, scolatele, mettetele subito nell'acqua fredda e poi su di un canovaccio ad asciugare evitando di sovrapporle.
Con l'aiuto di un coppapasta , che vi servirà anche in cottura per far mantenere la forma, ricavate dei dischetti (questa operazione non può essere fatta prima della cottura perchè la sfoglia cuocendo aumenta di volume e non sarà più della misura del coppapasta).
Adesso componete le lasagnette; imburrate il coppapasta onde evitare che si attacchi.
Mettete il primo strato di pasta sul fondo, di seguito i gamberi, le zucchine e la burrata e ripetete il passaggio per tutti gli strati che volete ottenere. Completate mettendo dei ciuffetti di burro sull’ultimo strato e infornate a 180 gr per una decina di minuti.
Se preferite una lasagna più cremosa inserite della besciamella insieme alla burrata, ma tenendo conto che coprirà il sapore di quest'ultima.






Altre versioni e variante con i gamberi rossi 

primi_pesce

lasagna_pesce

lasagna_mare




3 commenti:

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.