- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Costo: medio
- Difficoltà: Facile
Ingredienti:
3 Seppie di medie dimensioni
350 grammi di ceci in scatola precotti
Panna fresca
olio extra vergine
un rametto di rosmarino
sale e pepe
pinoli
uvetta
Procedimento:
Fate soffriggere uno spicchio di aglio in camicia con un rametto di rosmarino, poi aggiungete i ceci scolati del loro liquido e un po d'acqua.
Come arriva a bollore spegnete il fuoco, levate l'aglio ed il rosmarino e passate al mixer. Una volta frullati, se preferite una crema più liscia, passatela al setaccio e rimettetela nel pentolino; aggiungete la panna.
Lasciate cuocere qualche minuto e regolate di sale e pepe a vostro piacimento.
Pulite le seppie e scartate le teste (le potete mettere in congelatore e usarle per un risotto) e tagliatele a listarelle. Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente e fate saltare le seppie insieme a pinoli e uvetta per due massimo tre minuti in base alla grandezza del mollusco. Salate (sempre verso la fine) e completate il piatto come in foto.
Consigli.. quando saltate le seppie in padella assicuratevi sempre che la fiamma sia al massimo e la padella ben calda, non aggiungete mai liquidi o vino e non coprite con il coperchio altrimenti le seppie rilasceranno tutto la loro acqua e vi risulterà un composto stufato e non più arrostito.
...troppo troppo buono....anche questo piatto è nella lista delle cose da preparare il prima possibile!*O*
RispondiElimina